Spedizioni gratis sopra i 50€
Metodi di pagamento

Bonifico | Paypal | Carte di Credito | Satispay

Biglietto “…Sul Falterona”

GIN FALTERONA1654: una giornata Costruttiva di Trekking nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Ritrovo: alle ore 8.45 al Parcheggio dei Fangacci, partenza alle ore 9.00

Numero Partecipanti: Max 199 persone

Perché venire?

Abbiamo preso molto dal nostro splendido Monte Falterona e ora è il momento di dare qualcosa indietro. Unisciti a noi per una giornata di trekking consapevole, educazione ambientale e, naturalmente, un tocco di gin!

I partecipanti saranno accolti ai punti informazione, dove verrà controllato il biglietto e verrà distribuirà la merenda e gettone per un FalteronaTonic.

Esaurito

Ordina entro le 12:00, il tuo prodotto arriverà in 24/48 ore massimo (escluse isole o e altre zone). Durante il periodo delle feste la spedizione potrebbe richiedere più tempo.

Dettagli dell'Evento

Check-in

I partecipanti saranno accolti ai punti informazione, dove verrà controllato il biglietto e verrà distribuirà la merenda e gettone per un FalteronaTonic.

Trekking
I partecipanti saranno divisi in gruppi, e ad ogni gruppo verrà assegnata una guida ambientale escursionistica. Il trekking includerà il passaggio sul Monte Falterona, con una sosta per foto accanto alla famosa croce, per poi proseguire su parte del sentiero percorso da Dante Alighieri.

Ritorno, Pranzo e Intrattenimento

Una volta tornati al punto di partenza, i partecipanti saranno accolti con musica dal vivo, cibo e bevande del territorio.

Info sul Trekking

Dettagli dell’Escursione:
  • Distanza: 8 km
  • Durata: 4 ore (con pausa)
  • Ascesa: 550 m
  • Discesa: 550 m
  • Vetta Massima: 1657 m
Itinerario
  1. Stazione militare Sodo de Conti
  2. Cima Monte Falco
  3. Crinale fino al Monte Falterona
  4. Capo d’Arno (passaggio di Dante)
  5. Lago degli Idoli
  6. Prati di Montelleri
  7. Giogarello
  8. Ritorno passando dalle piste da sci
Cosa Portare

Equipaggamento obbligatorio

  • Scarponi alla caviglia con suola scolpita (tipo VIBRAM)
  • Calzini da trekking idonei
  • Abbigliamento consono alla stagione e alla quota max (1657 mslm)
  • Giacca impermeabile o kway
  • Acqua
Equipaggiamento Consigliato:
  • Cappello o bandana
  • Crema solare
  • Bastoncini
  • Cambio
Coordinatore Escursione
Emiliano Conficoni – Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE, regolarmente assicurato e iscritto al registro italiano delle guide ambientali escursionistiche ER764.

Perché’ Venire?

Abbiamo preso molto dal nostro splendido Monte Falterona e ora è il momento di dare qualcosa indietro. Unisciti a noi per una giornata di trekking consapevole, educazione ambientale e, naturalmente, un tocco di gin!

Acquista il tuo biglietto ora e vivi un’avventura indimenticabile!

Chi ci sarà?

Conosci i nostri Sponsor: partner di valore per un'esperienza indimenticabile!

CAPONORD

Dal 1995, CAPONORD è diventato il punto di riferimento per gli appassionati di arrampicata e outdoor a Forlì e dintorni. Specializzati nella vendita di una vasta gamma di prodotti per vivere la montagna a 360 gradi, l’offerta di Caponord spazia dall’alpinismo al trekking, dalla speleologia al trail running, dalle cascate di ghiaccio ai viaggi avventurosi. Daniela e Giuliano, i volti amichevoli dietro al marchio, da sempre accompagnano con un sorriso sia chi muove i primi passi che gli esperti in montagna. Grazie alla loro competenza e passione, Caponord è considerata un’istituzione nel mondo dell’outdoor a Forlì.

ROMAGNAUTO
Romagnauto è profondamente radicata nella comunità locale e ha sempre puntato su una strategia di attivazioni sul territorio. Questa strategia è mirata a valorizzare le eccellenze locali, le tradizioni e la cultura della zona. Con un impegno costante nel riflettere valori condivisi di rispetto e passione per la natura e la montagna, nonché di tutela dell’ambiente, Romagnauto continua a essere un attore attivo e responsabile nel contesto locale, specialmente nelle attività legate alla natura e all’outdoor.
GRUPPO ESCURSIONISTICO LA LAMA
Fondato nel 1980 con un chiaro richiamo ad una delle perle del nostro Appennino, il Gruppo Escursionistico “la Lama” è nato a cavallo dei confini della Romagna e della Toscana. Fin da subito, il gruppo è stato un sodalizio che, a distanza di oltre 40 anni, mantiene vive le tradizioni dello sci e dell’escursionismo nei nostri monti. Con l’unico intento di far conoscere le nostre foreste, i luoghi e gli abitanti che da sempre hanno preservato questa ricchezza naturale unica nel suo genere, il gruppo continua a proporre attività ed escursioni. Ora, con una veste giuridica ufficiale, il Gruppo Escursionistico la Lama collabora con i gestori del territorio per divulgare e rendere fruibili con intelligenza le bellezze naturali in cui ha sempre creduto e amato.
Un enorme grazie ai nostri sponsor per rendere possibile questa avventura sul Monte Falterona!

Acquista i prodotti

Leggi tutto

N°1 bot + 6 bicchieri

55 

Aggiungi al carrello

N°1 maglietta

17,50 

Sei Maggiorenne?

Entrando su questo sito confermi di avere almeno 18 anni e di rispettare quanto riportato nella nostra privacy policy.

Per accedere devi avere almeno 18 anni